|
PittoriSiciliani.it |
|
Nino Cannistraci Tricomi |
|
|
|
|
Nino Cannistraci Tricomi Nino Cannistraci Tricomi pittore di Roccavaldina, vanta un’attività artistica di oltre mezzo secolo impegnato, nella ricerca e di una costante evoluzione concettuale e formale. «Il suo lavoro si viene così a collocare – osserva Lucio Barbera nel catalogo - in quel territorio di ricerche che conobbe la sua stagione più fertile intorno agli anni Sessanta e Settanta, quando si affermò una concezione forte dell’arte come esperienza tattile fra pittura e scultura, tentativo di una sintesi tra rigore razionale e sensorialità costruita, tensione continua tra pensiero e realtà fisica». «Un’emozione che è, al
tempo stesso, – continua Lucio Barbera - estetica ed etica, formale e
concettuale, ricerca della sottile bellezza, dell’armonia e
dell’equilibrio, ma anche processo conoscitivo che, sotto il velo di una
apparente inespressività, lascia trasparire significati che la mente, e
non solo l’occhio, possono cogliere, così come fa il gelido marmo che
nulla cela delle sue sottili striature». Numerose le personali del pittore messinese, dal 1959 a oggi, nella città dello Stretto e a Torino, Palermo, Venezia, Cosenza, Aosta e Milano. Tra le collettive ricordiamo gli esordi, nel 1954, a Capo D’Orlando, “Vita e Paesaggio” e, nel 1961, al “Premio Villa S. Giovanni” e le ultime partecipazioni nel 2001 a Innsbruck, Organizzazione Battaglia Arte - Galerie Bertrand Kass, e nel 2005 ad Ankara, I Biennale Internazionale d’Arte Grameen. Nel 2009 espone anche nello spazio creativo della galleria Fortuna Arte (via del Vespro, 44) di Messina. |
|
Scambio Link
Pagine Link
mail:
marcellomerlino@pittorisiciliani.it