Andrea Volo
è nato a Palermo il 3.5.1941.
Vive e lavora a Roma.
 STUDI
Accademia di
Belle Arti di Palermo. Allievo di Pippo Rizzo e di Eustachio Catalano.
Si diploma con lode con una tesi sul concetto di spazio dal rinascimento
al cubismo, relatore Ubaldo Mirabelli, correlatore Gino Morici, nel
1963.
Accademia di
Belle Arti di München con una borsa di studio del D.A.A.D. Si diploma
con lode nella classe di pittura di Jean Deyrolle nel 1967.
Frequenta
nel 1962 e nel 1963 l’officina di litografia diretta da Slavj Soucek,
presso la Kokoschkaschule di Salzburg.
DOCENZA
Docente
presso l’Istituto Statale d’arte di Monreale, il Lanschulheim Berghof,
Il Liceo Artistico di Roma. Dal 1989 è stato titolare di Pittura presso
le Accademie di Carrara, Napoli, Frosinone e dal 2001 presso l'Accademia
di Belle Arti di Roma.
ATTIVITÀ
ARTISTICA
Ha iniziato
l’attività artistica con una personale a Palermo nel 1961. Ha fondato a
Palermo la galleria Arte al Borgo, insieme ai pittori Maurilio Catalano
e Raffaello Piraino. Da allora ha presentato le sue opere in mostre
personali, di gruppo e collettive in gallerie pubbliche e private in
Italia e all’estero, specie in Germania dove si è trasferito nel 1964.
Ha
partecipato alle maggiori rassegne nazionali e internazionali, in
particolare a due edizioni della Quadriennale Nazionale d’Arte di Roma e
alla Triennale di Berlino.
Sue opere si
trovano presso collezioni pubbliche e private in Italia e all’estero,
tra le quali: New York Public Library, Corpus Christi College Cambridge,
Museum Boymans van Beuningen, Rotterdam, Museo civico Dürerhaus
Norimberga, collezione della Banca d’Italia, Roma, collezione dell’
Assemblea Siciliana, della Provincia di Palermo, del Museo Guttuso di
Bagheria.
MOSTRE
PERSONALI
1961
Galleria Tindari, Palermo
1963 Galleria Arte al Borgo, Palermo / Universahaus, Nürnberg
1964 Galleria Monpti, München
1965 Galleria Ars Nova, München
1966 Galleria Arte al Borgo, Palermo / Galleria Ars Nova, München
1967 Galleria L’Arco, Macerata / Galleria Daedalus, Berlin
1968 Galleria Arte al Borgo, Palermo / Galleria Ars Nova, München
1969 Galleria Daedalus, Berlin / Galleria SM 13, Roma / Studio 83,
Napoli /
Galleria Il Punto, Catania
1970 Galleria Arte al Borgo, Palermo
1971 Galleria Sirio, Roma / Galleria Trifalco, Roma
1972 Galleria “im Zentrum”, Berlin / Galleria La Stadera, Sulmona /
Galleria L’Ariete, Roma
1974 Galleria Arte al Borgo, Palermo / Galleria Il Grifo, Roma /
Galleria G4, Teramo
1975 Galleria La Panchetta, Bari / Galleria L’Ariete, Roma
1976 Galleria Arte al Borgo, Palermo / Galleria Ricerche, Torino
1977 Galleria Il Ponte, Courbet o della pittura, Firenze
1978 Galleria Ricerche, Torino / Galleria Ferro di cavallo, Roma
1979 Galleria Ferro di cavallo “Kunsthalle”, Camera Picta, Roma
1981 Galleria Arte al Borgo, Palermo / Galleria La Panchetta, Bari
1982 Galleria La Fenice, Venezia
1983 Galleria L’Ariete, Verso Occidente, Roma, / Galleria Monte
Frumentario, Antologica, Anagni
1984 Galleria GuidArte, Roma / Galleria “A” am Straussbergerplatz,
Berlin
1985 Galleria L’Ariete, Roma
1986 Galleria GuidArte, Roma
1990 Galleria GuidArte, Roma / Galleria GuidArte, New York
1991 Galleria Arte al Borgo, Il Divano di Freud e altri paesaggi,
Palermo
1992 Galleria La Panchetta, Bari
1993 Galleria L’Ariete, Casa Freud, Roma
1994 Stanze Indipendenti, Roma
1995 Galleria MGP, Montelarco, Paesaggi con figure, Roma
1996 Galleria L’Ariete, Frenhofer e altre storie d’atelier, Roma
1997 Galleria civica di Alatri Chiostro di San Francesco, Mostra
Antologica, un lungo viaggio in arte
1998 Galleria “Obenauf”, Halle
1999 Galleria Ariete, Carte di Volo, Roma
2000 Galleria le “Opere”, In medias terras, Roma /
2001 Scuderie di Palazzo Ruspoli, Conversation pieces, Roma /
Galleria La panchetta, in medias terras, Bari
Galleria Arte al Borgo, Palermo verticale, Palermo
2002
Galleria le "Opere", Volo Verticale, Roma
2005
Galleria le Opere, Convitati,Roma.
2006
Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Ciampino, Volo
su Roma
2006/7
Galleria Mediterranea, A Volo, Palermo
2010
Galleria le Opere, Visitors,
Roma
MOSTRE
COLLETTIVE
1962 Biennale di Verona / Biennale Internazionale di Grafica, Ljubliana
/ Premio Biella per la grafica / Biennale di Bolzano/ Biennale della
grafica, Taranto
1968 Giovane
grafica italiana, Madrid / Hommage a Daedalus, Berlin / Premio Capo
d’Orlando
1969 Premio Juan Mirò, Barcelona / Obra grafica italiana, Ibiza
1971 Premio Internazionale di grafica, Biella / Kunstzone, München /
Premio Michetti, Francavilla a Mare
1972 Omaggio a Dürer, Konstanz / Prospettive 5, Roma, Orvieto
1973 Omaggio al Liberty, Palermo / Immaginazione e potere, Gualdo Tadino
1975 Mostra internazionale di grafica patr. dall’ONU, Sloveny Gradec /
Egemonia, Gall. La nuova Pesa, Roma
1976 Biennale Internazionale di grafica, Firenze / Biennale di Gubbio /
Biennale di Venezia (nella sezione “ambiente come sociale”,
partecipazione di gruppo )
1977 Quotidien et Utopie, Grenoble / Quindici anni di arte in Italia
(’60 - ’75), Galleria Civica d’Arte Moderna, Torino
1978 Artericerca, Palazzo delle Esposizioni, Roma
1979 Rassegna artisti siciliani, Messina
1980 Prove d’autori, Ravenna / Intergrafik, Berlin / Il naturale e
l’umano, Certaldo
1981 Linee della ricerca artistica in Italia ’60 -’80, Palazzo delle
Esposizioni, Roma / Arte e Critica ’81, Galleria d’Arte Moderna, Roma
1982 La ruota del presente, Jesi
1983 Art/Itinera, Castiglioncello
1984 Labirinto Italiano, Grosseto / Intergrafik, Berlin / L’eco di Worms
a Caprarola, Caprarola
1985 Arte in Italia ’58 -’85, Napoli / L’immagine della Resistenza,
Vittorio Veneto / L’Italie au jourd’hui, Centre National d’Art
Contemporain Villa Arson, Nice
1986 Giornate della cultura italiana a Sumy, URSS / XI Quadriennale
Nazionale d’Arte, sez. ”storica”, Roma
1987 Biennale di S.Agata di Militello, Messina
1988 Tota Pulchra, Galleria comunale Albergo delle povere, Palermo
1989 La sapienza del soggetto, Museo de Arte e Historia, San Juan,
Puertorico / Presenze Siciliane, Ministero dei BB.CC., Roma
1990 Premio Avezzano / Premio Vasto / Düreriana, Casa-Museo civico del
Dürer, Nürnberg
1991 Mito e realtà, Museo Nazionale, Trapani / Opere su carta, a cura
dell’ ENAP, Ministero BB.CC., San Michele, Roma
1992 XII Quadriennale Nazionale d’Arte, Profili, Palazzo delle
Esposizioni, Roma / Artisti in galleria, Expo Arte, Bologna
1993 Artisti siciliani per la costituzione della pinacoteca civica di
Terrasini - Palermo
1996 II Triennale Die Kraft der Bilder, Martin Gropius Bau, Berlin /
Arte in lotta - Pittori e scultori del ‘900 nella raccolta della CGIL,
Museo Comunale, Rimini
1997 Arte a Roma a cura della Galleria Comunale d’Arte Moderna e
Contemporanea del Comune di Roma / La quadreria dell’Ariete, Roma / Ab
Ovo Galleria Ariete, Roma
1998 Museo Italiano delle Palme, Orto Botanico di Palermo Istituto
Italiano di Cultura Il Cairo – Egitto / La quadreria dell’Ariete 2, Roma
/ Ab Ovo 2, 1968-98 Galleria Ariete, Roma / Alberi, Galleria Ariete,
Roma / Costellazione Ariete, Viterbo Chiesa di San Francesco, Galleria
Ariete, Roma. / L’Isola dipinta, Galleria del Vittoriano, Roma
1999 Declinazioni dell’Eros, Galleria Ariete, Roma / Museo di
Chateauroux Annunciare la primavera, mostra internazionale di disegni,
Chateauroux. / Omaggio a Francesco Lanza, Museo civico, Enna /
Presentazione cartella Storie d’Atelier (con Carlo Ambrosoli e Nino
Giammarco) ed. Enap, galleria “le Opere”, Roma.
2000 Immagine d’impegno – Impegno d’immagine, Ex Mattatoio, Roma, a cura
di Domenico Guzzi / Museo della grafica, Naro
2001 Roma,
Mostra dei docenti delle Accademia di BB.AA., Braccio di Carlo Magno,
Città del Vaticano
2003 Roma, I
segni dell'altro, Accademia d'Egitto, Roma
2004 Enna,
Un quadro per i misteri, Galleria civica, Enna
2004/5 Roma,
Ministero BB.CC.AA., Archivio di Stato, “Roma” Artisti in Archivio, Roma
– EUR.
2005 Roma,
Omaggio a Roma Vittoriano / Palermo, La Sicilia e gli arabi
2006
Biennale di grafica, Cairo
CARTELLE
DI GRAFICA
Andrea Volo
"Sei acqueforti da Albrecht Dürer" testi da Alexander Mitscherlich - Ed.
Sirio, Roma 1971
Andrea Volo
"5 Acqueforti da Santa Giovanna dei Macelli di Bertolt Brecht" - Testo
di Peter O. Chotjewitz - Ed. "K", Roma 1972
Andrea Volo
"Diario Minimo" sei acqueforti a colori - Testo di Natale Tedesco 1974
Natale
Tedesco "La quarantanovesima stella" con una incisione orig.di A.V. -
Ed. Arte al Borgo, Palermo 1974
Andrea Volo
" Testimonianza e Mito" sei acqueforti a colori - testo di Antonio Del
Guercio - Ed. Guidarte, Roma 1987
Andrea Volo
(insieme a Ambrosoli e Giammarco) "Metamorfosi"- tre incisioni, Roma
1997
Andrea Volo
(insieme a Ambrosoli e Giammarco) "Storie d'atelier"- tre incisioni a
colori, Ed. Enap, Roma 1999
Andrea Volo
"Roma Verticale"- 6 incisioni, Roma 2005
Andrea Volo
"Visitors"- 12 incisioni, Roma 2010
ILLUSTRAZIONI
Carlo Testa
"La ragazza di San Zeno" Rebellato editore, Torre di Mosto 1985
Luca Desiato, “Mafalda
e le presenze”, 50
e Più, Milano, anno XII, n. 10.
Böhmer -
Tassinari "Il Tedesco scientifico" Bulzoni editore, Roma 1996
Maria Böhmer
"Liberamente - letteralmente, Sinngemäß" Bulzoni editore, Roma 2009
Videosigla
per la trasmissione "I giorni e la Storia" Rai 2 1989-90
Illustrazioni video per le trasmissioni televisive "Dove va il PCI ?" e
" Viva l’Italia", Rai 2 1990-91
CITAZIONI
BIBLIOGRAFICHE
Antonio Del
Guercio "La pittura del Novecento" Ed. UTET Torino 1980
Antonio Del
Guercio "Storia dell’Arte presente" Editori Riuniti, Roma 1985
AA.VV.“Undicesima Quadriennale di Roma", Ed. Fabbri Editori, 1986
AA.VV. "Düreriana"
Catalogo della mostra - Verlag Hans Carl Nürnberg 1990
AA. VV.
"Profili - Italia 1950 – 1990", XII Quadriennale n. 2, Ed. Carte
Segrete, 09/12-07-1992
Antonio Del
Guercio "Storia dell’Arte Italiana del XX secolo" Newton Compton editori
Roma 1995
AA.VV. "Die Kraft Der Bilder" Catalogo della mostra, Ars Nicolai Verlag,
Berlin 1996
Antonio Del
Guercio – Mario Lunetta – Salvatore Italia, Conversation
Pieces,
catalogo della mostra antologica, Scuderie di Palazzo Ruspoli, Roma, 03-
2001
Il
testo è tratto dal sito dell’artista www.andreavolo.it
L’immagine dal sito www.cgl.it
|